Meditazione per principianti: queste tecniche ti aiuteranno a iniziare

Meditazione per principianti: queste tecniche ti aiuteranno a iniziare

La meditazione è una tecnica con la quale puoi osservare, dirigere e focalizzare i tuoi pensieri e sentimenti. Con la meditazione puoi rafforzare la consapevolezza di te stesso e di ciò che ti circonda. Si tratta di attenzione, concentrazione e immaginazione. In questo articolo scoprirai come tu, come principiante, puoi trovare l'accesso alla meditazione e quali tecniche puoi provare.

Molte persone usano la tecnologia perché, ad esempio, vogliono ridurre lo stress e il loro Aumenta la concentrazione vuoi o come aiuto per dormire. Tuttavia, la meditazione può anche aiutare a sviluppare altre abitudini e sentimenti che fanno bene, come uno stato d'animo e un atteggiamento positivi, ma anche l'autodisciplina e persino una maggiore tolleranza al dolore. Con la meditazione è possibile trovare un approccio completamente diverso a te stesso e conoscerti meglio.

Meditazione per principianti: queste tecniche ti aiuteranno a iniziare

 

Meditazione per principianti: gli effetti positivi

Ci sono molti effetti positivi che la meditazione può portarti. La meditazione può aiutarti a ridurre lo stress, migliorare la tua salute e risolvere i problemi. Come dovrebbe funzionare?

Lo stress ha un enorme impatto sul corpo. Ad esempio, sei più suscettibile alle malattie infettive: se hai anche un sistema immunitario debole e dormi male, alla fine danneggia la tua salute.

 

Con l'aiuto della meditazione imparerai a staccare la spina, rilassarti e affrontare le situazioni stressanti. Inoltre, le tecniche di rilassamento ti aiuteranno Per vedere di nuovo un po 'più chiaramente e concentrarsi sulle cose importanti, in modo da poter anche pensare più orientato alla soluzione. La meditazione è anche in buone mani per le persone che pensano molto. Non essere frustrato se i tuoi primi tentativi non funzionano. La meditazione è una questione di pratica e può anche aiutarti quando potresti non sapere cosa fare dopo. La soluzione non ti viene presentata su un vassoio da portata d'argento. Ma puoi andare nel profondo di te stesso e trovare risposte e trarre nuova forza.

 

Meditazione per principianti: per quanto tempo medito?

Non devi meditare per ore. Il tempo non è particolarmente importante. È sufficiente meditare per 15 minuti o anche 5 minuti. Le brevi meditazioni, in particolare, sono perfette per la stressante quotidianità, per rallentarla e raccogliere nuove energie. Ma anche prima di una presentazione o di un esame importante, puoi spegnere la mente con le meditazioni e, ad esempio, calmare la tua paura e calmarti se sei molto eccitato. Aumenta semplicemente te stesso di volta in volta o rendilo dipendente dal tuo tempo.

Meditazione per principianti: queste tecniche ti aiuteranno a iniziare

La meditazione non è legata a nessuna circostanza data. A seconda del tipo di meditazione, tutto dipende. Per i principianti, tuttavia, un ambiente tranquillo in cui nessuno ti disturberà, un luogo o una postura che trovi a tuo agio e un luogo in cui ti senti a tuo agio: questo ti aiuterà a rilassarti e lasciarti andare meglio che puoi. Prenditi tutto il tempo che vuoi e puoi. Se noti dopo alcuni tentativi che una meditazione così tranquilla non fa per te, puoi anche provare una meditazione del movimento.

 

Per iniziare: meditazione per principianti

Ogni inizio è difficile. Quando mediti per la prima volta, potresti sentirti strano e potresti pensare che tutto questo sia una sciocchezza spirituale. Tuttavia, hai letto fin qui e vuoi provarlo! Un buon primo passo! È importante che tu sia semplicemente coinvolto. Forse neanche il tuo primo tentativo avrà così tanto successo e ti preoccuperai molto mentre mediti. Ma non arrenderti così velocemente e continua a provare.

Dopo tutto, ci sono molti diversi tipi di meditazioni. Qui devi solo provare alcune tecniche diverse per trovare la meditazione giusta per te. Qui ti diamo alcuni suggerimenti e consigli su quale meditazione è adatta per i principianti per iniziare.

Meditazione per principianti: queste tecniche ti aiuteranno a iniziare

Quando mediti, la cosa principale è calmare la mente e non pensare a niente in particolare se non agli atti di meditazione. Il movimento può essere anche meditativo, perché da un certo punto si pensa solo all'esercizio. È normale che i principianti abbiano difficoltà a concentrarsi durante la meditazione e siano ripetutamente distratti dai pensieri. Il trucco qui non è bandire questi pensieri, ma piuttosto permettere ai pensieri - sono lì - ma non ti immergi in essi e li lasci andare avanti.

Non scoraggiarti se le prime volte non funziona e all'improvviso noti come stai pensando a cosa potresti cucinare per cena. Nel tempo scoprirai che i tuoi pensieri vagano sempre meno. Ad esempio, aiuta molte persone quando ascoltano la musica battiti binaurali.

 

Tecniche: ecco come funziona la meditazione per i principianti

Qui ti diamo tre tecniche di rilassamento che sono adatte come meditazione per i principianti per iniziare con la pratica.

 Meditazione per principianti: queste tecniche ti aiuteranno a iniziare

Meditazione di consapevolezza

Nella meditazione di consapevolezza presti attenzione ai tuoi pensieri e non li controlli attivamente. Non li giudichi. Li osservi e noti tutti gli schemi. Questa tecnica combina concentrazione e consapevolezza. Può aiutare se ti concentri su un oggetto o sul tuo respiro mentre osservi le tue sensazioni fisiche, pensieri o sentimenti. Quando ti viene in mente un pensiero, sii consapevole di esso, ma non giudicarlo.

Inizia in piccolo e prova ogni giorno per 5-10 minuti respirare consapevolmente. Concentrati sul momento presente. Nel passaggio successivo, puoi provare una scansione del corpo, in cui ti concentri su diverse parti del corpo. Un'altra possibilità è che ti concentri su ciò che ti circonda e presta attenzione ai rumori.

Gli studi hanno persino dimostrato che la consapevolezza può aiutare ad alleviare i sintomi di ansia e depressione e migliorare le esperienze emotive positive come gioia e felicità.1

Quando mediti da seduto, assicurati di esserlo siediti in posizione eretta e la colonna vertebrale dritta è. Lascia il tuo Muscoli allentati, metti le mani rilassate davanti a te e cerca di non essere teso.

All'inizio può sembrare banale, infatti può essere difficile per i principianti all'inizio mantenere la concentrazione qui per più di pochi minuti. Non è male, se divaghi Prova solo a tornare alla meditazione e concentrati di nuovo sul tuo oggetto o attività, come il tuo respiro.

Meditazione per principianti: queste tecniche ti aiuteranno a iniziare

 

Meditazione guidata

La meditazione guidata è adatta anche ai principianti. C'è un leader di meditazione che ti accompagna attraverso l'esercizio con la sua voce. Il vantaggio di questa meditazione per principianti è che è meno probabile che vaghi con i tuoi pensieri perché sei qui si è concentrato sulla voce del leader della meditazione e ha seguito gli eserciziad esempio concentrandosi su alcune aree del corpo. Le meditazioni guidate contengono anche una storia che segui o un viaggio da sogno. La meditazione guidata è solitamente accompagnata musica piacevole in sottofondo.

Questa tecnica può aiutarti anche se hai difficoltà ad addormentarti e hai difficoltà a staccare la spina, perché hai molte cose per la testa. Provalo stasera! Ci sono molte meditazioni guidate gratuite disponibili online.

Meditazione per principianti: queste tecniche ti aiuteranno a iniziare

 

Meditazione in movimento

Se preferisci provare una meditazione più attiva, puoi fare meditazione camminata. Non importa se ti muovi in ​​casa, al lavoro o all'aperto per una passeggiata.

La meditazione in movimento consiste nel non concentrarsi sul respiro, ma - come suggerisce il nome - su di esso Concentrati sui tuoi movimenti bugie, ad esempio sul camminare sui tuoi passi. Ma il giardinaggio può anche essere visto come una pratica meditativa. Questo tipo di meditazione è adatto a persone che trovano la calma e la pace in azione e che amano lasciar vagare i propri pensieri.

Meditazione per principianti: queste tecniche ti aiuteranno a iniziare

 

Meditazione per principianti: cosa dopo?

Quando hai finito con la meditazione, riapri gli occhi dopo il tempo e torna lentamente alla tua vita quotidiana. Prenditi un momento per capire il tuo Rifletti sulle emozioni e scopri come ti senti dopo la meditazione. Sei più rilassato di prima?

 

Conclusione

La meditazione può essere appresa da tutti. All'inizio può sembrare strano all'uno o all'altro. Dopo poco tempo noterai gli effetti rilassanti positivi della meditazione. Devi solo essere in grado di essere coinvolto. La pratica della meditazione può rafforzare la connessione tra corpo e mente, ridurre lo stress e alleviare l'ansia.

Quanto tempo hai per la meditazione non ha importanza. La tua meditazione può durare un'ora, mezz'ora, 10 minuti o anche pochi minuti. Anche se hai solo un minuto, questi 60 secondi possono aiutarti, ad esempio, a calmare la mente con esercizi di respirazione, ad alleviare la tua eccitazione e a darti un po 'di energia.

 

Meditazione per principianti: queste tecniche ti aiuteranno a iniziare 

 

[1] https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23541163

 

Torna al blog