Che tu stia andando in ufficio, dopo pranzo, solo nel mezzo o perché hai una lunga giornata davanti e stai combattendo contro la stanchezza. Le bevande con caffeina, come il caffè, sono molto popolari. Soprattutto perché aiutano con prontezza, concentrazione, attenzione, miglioramento della memoria e miglioramento delle prestazioni fisiche. Qui puoi scoprire cosa ti fa la caffeina e quali vantaggi puoi sfruttare per te stesso con la dose ottimale di caffeina.
Fedele al motto: "Senza caffè? Senza di me!" una tazza di caffè o tè fa parte della routine mattutina come sveglia e ha l'effetto di iniziare la giornata con energia. Dopo l'acqua, "l'oro nero" è uno di questi bevande più popolari e viene consumata in tutto il mondo in quantità giornaliere di 1,6 miliardi di tazze. Le bevande energetiche sono anche una forma diffusa di assunzione di caffeina, che ora sono disponibili in tutti i gusti possibili e sono particolarmente apprezzate dai giovani. Tutte queste bevande contengono caffeina.
Cos'è la caffeina?
La caffeina è uno stimolante naturale, è ormai la sostanza psicoattiva più consumata in tutto il mondo ed è il rimedio casalingo per la stanchezza e l'esaurimento. L'origine naturale risiede in foglie, semi e noci ed è contenuta in più di 60 piante, ad esempio nei chicchi di caffè, nel cespuglio del tè, nell'albero del mate e nella noce di cola.
Il modo più popolare di consumare la caffeina è il caffè. Ma il principio attivo si trova anche in cibi di lusso come tè nero, cioccolato, bevande al cacao e bibite. La caffeina ha un effetto stimolante, aiuta contro la stanchezza e migliora la concentrazione e le prestazioni. Funziona principalmente nel cervello. Quindi cosa succede nel tuo corpo dopo aver bevuto il caffè, per esempio?
Effetti della caffeina: come viene stimolato il cervello?
Gli effetti della caffeina si manifestano rapidamente come sostanza viene assorbito dal tratto gastrointestinale nel flusso sanguigno entro 20 minuti, si distribuisce in tutto il corpo e attraversa anche la barriera ematoencefalica. L'assorbimento della caffeina è completamente sviluppato dopo circa 45 minuti. Ma da dove viene l'effetto? In che modo la caffeina influisce sul cervello? Perché questo aiuta con la veglia e per quanto tempo funziona la caffeina?
La sostanza messaggera dell'organismo, l'adenosina, è responsabile, oltre a provocare una sensazione di esaurimento, di inibire l'attività delle cellule nervose nel cervello quando si è consumata molta energia. La concentrazione di adenosina si accumula nel corso della giornata e fondamentalmente ti protegge dallo sforzo eccessivo e ti fa sentire stanco.
In termini di struttura chimica, la caffeina è molto simile all'adenosina nel cervello. Ciò consente alla caffeina di legarsi ai recettori e alle sinapsi dell'adenosina utilizzando il principio della serratura e della chiave. Quindi, se i recettori dell'adenosina sono bloccati dalla caffeina, l'adenosina non può più attraccare e quindi non viene attivata. Il risultato: ti senti più vigile e la tua attenzione aumenta.
Il livello di adenosina nel flusso sanguigno dipende dallo stato energetico delle cellule. Questo significa; Maggiore è il consumo di adenosina trifosfato (ATP), vettore energetico interno alle cellule, nel corpo, maggiore è la concentrazione di adenosina e ti segnala che sei stanco. Inoltre, vengono bloccati anche i recettori ATP e GABA, motivo per cui il Neurotrasmettitore Vengono rilasciati dopamina, adrenalina e noradrenalina. Questo a sua volta stimola il cuore e il sistema nervoso centrale e provoca la costrizione dei vasi sanguigni nel cervello. Il consumo di caffeina ha l'effetto di migliorare il benessere e l'umore.
Durata dell'effetto caffeina: quanto dura il principio attivo?
L'effetto della caffeina è uno Emivita da 2 a 5 ore. Diversi fattori esterni giocano un ruolo nella scomposizione della caffeina e influenzano la durata della sua permanenza nel metabolismo e il momento in cui espelli nuovamente la caffeina.
A seconda della durata dell'effetto della caffeina sono, per esempio
- Fumo
- Ingestione
- Svuotamento gastrico
- gravidanza
- Malattia del fegato
- malattie cardiovascolari
- Infezione virale
- consumo simultaneo di droghe
Se sei un drogato di caffeina, hai un effetto di assuefazione e una maggiore tolleranza. Questo si sviluppa dopo 6-15 giorni di assunzione regolare di caffeina e ha un impatto sulle cellule nervose. Quando la sostanza viene consumata per un periodo di tempo più lungo, questi cambiano e formano più recettori a causa della mancanza di segnali di adenosina. Nelle persone che non sono così abituate al principio attivo, la durata dell'effetto della caffeina è logicamente più lunga.
Nei fumatori, la durata è ridotta del 30-50% a causa della nicotina, poiché la sostanza raddoppia la velocità con cui la caffeina viene scomposta. Per le donne che usano contraccettivi orali, è interessante sapere che la pillola inibisce la degradazione della caffeina. Ciò significa che, nonostante lo stesso dosaggio, il caffè o il tè potrebbero funzionare più a lungo per te rispetto, ad esempio, al tuo ragazzo o alla tua ragazza che utilizza un metodo contraccettivo diverso.
Quanta caffeina al giorno va bene?
Sicuramente hai sentito prima che troppa caffeina è dannosa. Ma ne riparleremo più avanti. Ma quanta caffeina al giorno fa bene al corpo? Si consiglia una dose massima di 400 mg di caffeina al giorno. Nella nostra panoramica troverai alcuni prodotti contenenti caffeina che ti mostrano quanti mg di caffeina sono consigliati in tazzine di caffè, ecc., al giorno. Annotare la quantità della dimensione della tazza qui. Inoltre, il contenuto di caffeina può variare a seconda delle dimensioni della porzione della polvere di caffè, ecc.
La caffeina va bene anche durante la gravidanza? In caso di gravidanza, l'Autorità europea per la sicurezza alimentare raccomanda di non più di 200 mg di caffeina al giorno consumare distribuito.
Contenuto di caffeina da fonti naturali di caffeina:
- Caffè (150 ml): circa 30-100 mg di caffeina
- Espresso (30 ml): ca.40 mg di caffeina
- Tè nero: fino a 50 mg di caffeina, a seconda di come viene preparato
- Guaranà: 4-9 g di caffeina per 100 g di sostanza secca
- Cacao (150 ml): ca.6 mg di caffeina
- Cioccolato al latte intero (100 g): 15 mg di caffeina
- Cioccolato semifondente (100 g): 90 mg di caffeina
Prodotti con caffeina prodotta sinteticamente:
- Cola (200 ml): 25 mg di caffeina
- Bevanda energetica (250 ml): fino a 80 mg di caffeina
- Caramelle al caffè (100 g): 80-500 mg di caffeina
- “Aspirin forte” (per compressa): 50 mg di caffeina
- Compresse di caffeina: 100-200 mg di caffeina
I benefici e gli effetti della caffeina
La caffeina non solo può dichiarare guerra alla stanchezza, ma aiuta anche ad alleviare il disagio e Grazie al suo effetto analgesico, si trova anche nei farmaci. Forse ti ha già aiutato con il mal di testa. Gli studi hanno anche dimostrato che l'uso regolare e a lungo termine della sostanza può ridurre il rischio di malattie neurodegenerative come l'Alzheimer e il Parkinson. Le bevande con caffeina sono quindi interessanti per tutte le fasce d'età dall'adolescenza.
Sebbene ci sia caffeina in entrambe le bevande, il tè risulta essere più rilassante rispetto al caffè. La spiegazione sta nella teanina che si trova nel tè. La caffeina funziona in sinergia con la teanina e ha effetti cognitivi simili alla caffeina da sola. Tuttavia, hanno l'effetto opposto sull'eccitazione. Mentre la caffeina enfatizza le reazioni di stress fisiologiche e percepite, la teanina le indebolisce. Uno studio ha rilevato che le attività venivano svolte con più attenzione, mentalmente Aumenta la concentrazione e la vigilanza è migliorata in modo significativo, così come la stanchezza ridotta. Inoltre, è normale che la caffeina riduca il flusso sanguigno cerebrale e aumenti la pressione sanguigna. La L-teanina, d'altra parte, aumenta il flusso sanguigno cerebrale e può ridurre efficacemente gli effetti della caffeina, secondo uno studio.
Ma non deve essere sempre la classica tazza di tè o caffè. Per raccogliere i benefici e gli effetti della caffeina, potresti provare anche questa tendenza: Bulletcaffè a prova, noto anche come caffè al burro. Questo ti dà anche una sferzata di energia. L'inventore Dave Asprey ha sperimentato fino a quando non ha ottenuto il massimo effetto con la seguente ricetta:
Per questo è necessario un caffè filtro di alta qualità e lasciarlo al suo interno Sciogliere due cucchiaini di burro e due cucchiaini di olio MCT. Poi tutto va in un mixer e il gioco è fatto! I grassi MCT sono costituiti da acidi grassi saturi a catena media, che il corpo converte direttamente, che è quello che vuoi più efficienza aiuta. Del BulletOltre all'effetto della veglia e della lunga sensazione di sazietà, il caffè proof ha anche il vantaggio di stimolare la combustione dei grassi.
Puoi rendere l'efficace caffè al burro ancora più facile con il nostro BULLET fare. Contiene polvere MCT e collagene. Oltre all'energia sostenibile, beneficiate anche di benefici di bellezza. Essa BULLET Basta mescolare il caffè con il caffè nero e mescolarne due cucchiai Bullet un. Basta mescolare e gustare il delizioso e cremoso sapore di vaniglia.
È importante, però, che il caffè speciale sostituisca completamente la tua colazione e che tu non aggiunga zucchero a causa dei carboidrati, altrimenti l'effetto non si materializzerà. Per la maggior parte delle persone, il gusto non è certo l'alternativa più deliziosa al caffè al risveglio e bisogna prima abituarsi. Se hai uno stomaco sensibile, puoi stare più attento con il dosaggio del tuo caffè imburrato e sentire lentamente l'alto contenuto di grassi. Per prima cosa mescola una quantità minore di burro e olio MCT nel tuo caffè e aumenta lentamente ogni giorno. Convinci te stesso dell'effetto potere e inizia a provare domani.
Dipende dal dosaggio
La caffeina è lo stimolante definitivo, ma il modo in cui agisce sul tuo corpo dipende dalla dose. Dosi da 150 a 200 mg di caffeina stimolano il sistema nervoso centrale. Sono circa due tazze di caffè. Per gli adulti sani, una quantità di 400 mg (5,7 mg/kg di peso corporeo) distribuita nell'arco della giornata è la dose ottimaleper sfruttare la sostanza e, ad esempio, beneficiare della spinta energetica o dell'aumento delle prestazioni.
Ma la caffeina è dannosa? Gli effetti di poche tazze di caffè o di altre fonti di caffeina non dovrebbero essere sottovalutati pensando al tuo corpo. Chiunque consumi troppa caffeina deve aspettarsi effetti collaterali e sintomi della caffeina. Si consiglia cautela qui, soprattutto con la polvere di caffeina. Questo può portare rapidamente a quantità elevate di caffeina se si stima la dose delle porzioni con l'occhio. Soprattutto con le compresse di caffeina, dovresti stare attento e attenerti rigorosamente alle raccomandazioni nel foglietto illustrativo: è meglio consultare un medico se le prendi.
Overdose di caffeina: quanta caffeina è dannosa?
Si raccomanda di non consumare più di 400 mg di caffeina al giorno. Ma ciò Gli utenti occasionali di 200-300 mg o più possono causare effetti collaterali da un'overdose di caffeinaad esempio B.
- nausea
- disturbi gastrointestinali
- bruciore di stomaco
- emicrania
- nervosismo
- Difficoltà a dormire
- tremare
- agitazione
- palpitazioni
- Sentimenti di paura
- Bluthochdruck
In casi estremi, in caso di overdose di caffeina, è possibile che tu venga avvelenato dal principio attivo. Nel peggiore dei casi, questo può portare a crampi o collasso circolatorio. Una dose letale di caffeina è di 10 g (100 tazze di caffè) negli adulti e di 5 g (50 tazze di caffè) nei bambini.
Interazioni ed effetti collaterali: caffeina
Ecco anche quelli Effetti e caratteristiche dipendenti individualmente. Se non vuoi soffrire di insonnia, è meglio evitare di consumare caffè la sera. Perché la caffeina ha un effetto sul tuo corpo da una quantità di 100 mg e impedisce che si riposi la sera. È meglio prendere l'ultimo caffè alle 14:16 o al massimo fino alle XNUMX:XNUMX per evitare possibili problemi di sonno.
Dovrebbe essere con te come bevitore di caffè esperto è piuttosto un'abitudine la dipendenza da caffeina potrebbe averlo causato se fai a meno della sostanza, potresti persino manifestare sintomi di astinenza venire. Tuttavia, i sintomi di astinenza non sono paragonabili ad altre sostanze che creano dipendenza come alcol e altre droghe. essi sono molto lievi e regrediscono entro una settimana. Tuttavia, se consumi regolarmente molta caffeina, dovresti consultare di tanto in tanto un medico per vedere se hai la pressione alta.
Quindi con le fonti naturali di caffeina è molto improbabile che tu possa farti del male e causare effetti collaterali. Ovviamente, devi stare attento quando usi compresse di caffeina o integratori alimentari che contengono una dose elevata di caffeina sintetica. Inoltre, potrebbero esserci interazioni durante l'assunzione di farmaci e caffeina, poiché la dose di antidolorifici con il principio attivo acido acetilsalicilico o paracetamolo può essere ridotta.
Come puoi migliorare le tue prestazioni con la caffeina?
Sii a bassa concentrazione di caffeina stimola principalmente le regioni sensoriali del cervello come l'attività motoria. Ciò influisce sulla tua guida e sull'umore, che può variare fino a una leggera euforia. Le tue prestazioni sono aumentate dalla maggiore forza dei vasi cerebrali, che aumenta la tua attenzione e concentrazione. Ad esempio, lavorare in ufficio o imparare è più facile per te, perché puoi concentrarti meglio e le capacità di archiviazione del tuo cervello possono essere utilizzate meglio. Anche se di tanto in tanto devi fare un "turno notturno", puoi metterlo via più facilmente, poiché i recettori dell'adenosina bloccati dalla caffeina alla fine ti impediscono di stancarti.
La caffeina non ti aiuta solo a rimanere in pista nella vita di tutti i giorni. La sostanza può anche essere tua Migliora le prestazioni nello sport. Può essere un buon richiamo, soprattutto per gli atleti di resistenza. È stato dimostrato che la caffeina in questo intervallo con 6 mg / kg di peso corporeo provoca un aumento delle prestazioni. È possibile ottenere questa quantità con un peso corporeo di 80 kg con circa quattro tazze di caffè. Da un lato aumenta la motivazione e, dall'altro, ci si può allenare più a lungo a causa della minore fatica, del flusso sanguigno al cuore e del migliore apporto di ossigeno ai muscoli.
Se vuoi supportare costantemente la tua concentrazione e le tue prestazioni mentali senza caffeina, dovresti ottenere la nostra SHARP MIND con B5 provalo e lascia che l'effetto ti convinca. Mantieni la concentrazione con un supporto naturale e una biodisponibilità ottimale dei nutrienti, senza stimolanti ed effetti collaterali.
Conclusione
Le bevande contenenti caffeina sono una parte indispensabile della vita quotidiana per la maggior parte dei tedeschi. Il caffè in mezzo non è solo diventato un popolare prodotto lifestyle, ma può anche essere utilizzato con il suo effetto risveglio ogni giorno, in ufficio o in palestra, per aiutarti a recuperare le energie e raggiungere nuovi traguardi. Il principio attivo ti aiuta a iniziare bene la giornata con un umore migliore e ti rende più vigile.
Al lavoro lavori più concentrato e le tue prestazioni aumentano nello sport. Se sei sano, un consumo moderato di caffeina di solito non ha effetti collaterali o conseguenze dannose per te. Il modo in cui esattamente la caffeina influisce sul tuo corpo è molto individuale e diverso e non deve essere d'accordo con le esperienze degli altri, poiché molti altri fattori e influenze dipendono da esso.
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4462044/
https://www.medica.de/de/News/Archiv/Wo_Koffein_im_menschlichen_Gehirn_wirkt
https://q-more.chemie.de/q-more-artikel/8/koffein-kick.html
https://www.spektrum.de/lexikon/neurowissenschaft/coffein/2301
https://www.ernaehrungs-umschau.de/fileadmin/Ernaehrungs-Umschau/pdfs/pdf_2007/04_07/EU04_210_215.pdf
https://www.chemie.de/lexikon/Koffein.html
https://www.redpenreviews.org/reviews/the-bulletproof-diet-lose-up-to-a-pound-a-day-reclaim-energy-and-focus-upgrade-your-life/
https://www.nrcresearchpress.com/doi/10.1139/cjpp-2016-0498#.XTbAB3vgpPY
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21040626